Presentazione

OBIETTIVI FORMATIVI

Il corso intende fornire una preparazione completa, tanto teorica quanto pratica, per affrontare con competenza le problematiche quotidiane e i casi clinici più complessi che un igienista dentale potrebbe incontrare. Ogni modulo integra evidenze scientifiche e aggiornamenti professionali, permettendo ai partecipanti di operare con maggiore efficacia e sicurezza nella pratica quotidiana.

Programma

Modulo 1 - Gestione professionale

Argomento trattato

Autori

Il ruolo dell’igienista dentale

F. Baccini; M. Rossini; M.C. Panzeri

Norme igienicosanitarie di prevenzione

D. Pozzi; M. Rossini; M.C. Panzeri; M. Riva

La cartella clinica ambulatoriale

G. Bontà; R. Castellana; L. Vianello

Compilazione della cartella clinica ambulatoriale: valutazione parodontale e perimplantare

M. Baldoni; I. Casula; M.C. Panzeri; D. Pozzi

 

Modulo 2 - Applicazioni dell'aspetto teorico nella pratica clinica

Argomento

Autore/i

La nuova classificazione delle malattie parodontali e perimplantari

I. Casula

Gli strumenti parodontali

M. Luperini; D. Pozzi

Le terapie attuabili dall’igienista dentale

M. Baldoni; G. Caccianiga; P. Caccianiga; P. Erba; E. Polizzi

Comunicazione e prevenzione

A. Butera; S. Marchetti

Alimentazione e salute orale

E. Cazzaniga; P. Palestini; D. Pozzi

Igiene orale e consigli pratici domiciliari

M. Baldoni; M.C. Panzeri; D. Pozzi; L. Vianello

 

Modulo 3 - Gestione di alcune categorie di pazienti

Argomento

Autori

Protocolli e terapie per pazienti pedodontici e ortodontici

M. Maddalone; E. Bianco; M.R. Giuca

La gestante

C. Frattini; L. Commisso; L. Vianello

Protocolli e terapie per pazienti geriatrici

M. Baldoni; P. Caccianiga; F. De Siena; M. Fanuli

I diversi protocolli preventodontici

C. Frattini; L. Commisso

Protocolli e terapie per pazienti special needs

F. Baccini; C. Frattini

Informazioni

Obiettivo formativo

18 - Contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultraspecialistica, ivi incluse le malattie rare e la medicina di genere

Mezzi tecnologici necessari

  • Microsoft Edge, Firefox, Safari, Chrome tutte le versioni aggiornate
  • Scheda audio
  • Scheda video e monitor con risoluzione minima 1024x768 pixel

Software necessari: Adobe Reader

Per scaricare il software clicca su ADOBE READER

Procedure di valutazione

Test di apprendimento alla fine di ogni modulo, a risposta multipla e a doppia randomizzazione.

Sono consentiti massimo 5 tentativi per il superamento di ogni singolo test, come previsto dalla normativa Agenas ECM vigente.

Certificato crediti ECM - per ottenere i crediti attribuiti è necessario:

- completare il percorso formativo;

- superare tutti i test di apprendimento validi se il 75% delle risposte risulta corretto;

- compilare la scheda di valutazione del corso (qualità percepita);

- scaricare l'attestato 

Responsabili

Responsabile scientifico

  • MB
    Prof. Marco Giovanni Antonio Baldoni
    Professore Ordinario Specialità Parodontologia. Università Milano Bicocca

Docente

  • FB
    Dott.ssa Francesca Baccini
    Igiene Dentale. Università degli Studi di Verona
  • MB
    Prof. Marco Giovanni Antonio Baldoni
    Professore Ordinario Specialità Parodontologia. Università Milano Bicocca
  • EB
    Prof. Edoardo Bianco
    Odontoiatra specialista in Chirurgia Odontostomatologica. Università degli Studi di Milano-Bicocca
  • GB
    Dott.ssa Giuliana Bonta'
    Igienista dentale. Università degli Studi di Milano Statale
  • AB
    Dott. Andrea Butera
    Igienista dentale
  • PC
    Dott. Paolo Caccianiga
    Odontoiatra specialista in Ortognatodonzia. Università degli Studi di Milano Bicocca
  • GC
    Prof. Gianluigi Caccianiga
    Odontoiatra
  • RC
    Dott. Rodolfo Castellana
    Igienista dentale. Università degli Studi di Milano Bicocca
  • IC
    Dott.ssa Ignazia Casula
    Igienista dentale. Università degli Studi di Brescia
  • EC
    Dott.ssa Emanuela Cazzaniga
    Biologo specialista in Scienze dell'alimentazione. Università degli Studi di Milano-Bicocca
  • LC
    Dott.ssa Laura Commisso
    Igienista dentale. Università degli Studi di Siena
  • FD
    Dott.ssa Francesca De Siena
    Igienista dentale. Università degli Studi di Milano Statale
  • PE
    Dott.ssa Paola Stella Erba
    Igienista dentale. Università degli Studi di Milano-Bicocca
  • MF
    Dott. Matteo Fanuli
    Igienista dentale. Università degli Studi di Milano Statale
  • CF
    Dott.ssa Costanza Frattini
    Igienista dentale. Università degli Studi di Trieste
  • MG
    Prof.ssa Maria Rita Giuca
    Specialista in Odontostomatologia e in Ortognatodonzia. Università degli Studi di Pisa
  • ML
    Dott. Maurizio Luperini
    Igienista dentale. Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia
  • MM
    Dott. Marcello Maddalone
    Odontoiatra specialista in Ortodonzia. Università degli Studi di Milano-Bicocca
  • SM
    Dott.ssa Sara Marchetti
    Specialista in Neuropsichiatria infantile. ASST di Treviglio
  • PP
    Prof.ssa Paola Noveriva Ada Palestini
    Biologo, PhD in Biochimica. Università degli Studi di Milano-Bicocca
  • MP
    Prof.ssa Maria Cristina Panzeri
    Igienista dentale. Università degli Studi di Milano-Bicocca
  • EP
    Dott.ssa Elisabetta Polizzi
    Coordinatore Corso di Laurea in Igiene Dentale, Coordinatore Centro Igiene Orale e Prevenzione, Univ. Vita Salute San Raffaele.
  • DP
    Dott. Diego Pozzi
    Igienista dentale. Università degli Studi di Milano-Bicocca
  • MR
    Dott. Michele Augusto Riva
    Specialista in Medicina del lavoro. Università degli Studi di Milano-Bicocca
  • MR
    Dott.ssa Michela Anna Angela Rossini
    Igienista dentale. Università degli Studi dell’Insubria
  • LV
    Dott.ssa Luana Vianello
    Igienista dentale. Università degli Studi di Milano Bicocca

Tutor

  • MP
    Prof.ssa Maria Cristina Panzeri
    Igienista dentale. Università degli Studi di Milano-Bicocca

Elenco delle professioni e discipline a cui l'evento è rivolto

Altro

  • Altro

Igienista dentale

  • Igienista dentale
  • Iscritto nell'elenco speciale ad esaurimento
leggi tutto leggi meno

Allegati